Come sono venuto a conoscenza del mestiere
del concierge?
Ricordo ancora molto bene come ho scoperto il
Meranerhof. Nel corso della mia formazione presso la scuola alberghiera di
Merano mi è stata insegnata, tra le materie classiche, la "teoria dell’accoglienza
e dell’alloggio".
Durante gli anni scolastici, all’incirca tra il 2013 e il 2014, erano previste
diverse gite didattiche per farci conoscere i diversi settori di lavoro in un
hotel – una di queste gite istruttive è stata la visita al Classic Hotel
Meranerhof.
Dato il fatto, che l'ultimo concierge d'albergo attivo nella nostra provincia è
stato al Meranerhof, l'attenzione di questa gita è stata naturalmente rivolta
al tema dei concierge. Peter Schroffenegger, che sarà sicuramente un nome
familiare a molti dei nostri ospiti abituali, ci ha fatto conoscere il ruolo e
l’importanza del concierge nel settore alberghiero. Durante la lezione, nel
retro del bar, il signor Peter ci ha parlato dei compiti di un concierge
tradizionale in un hotel; per esempio, la prenotazione di taxi, biglietti per
il teatro oppure le prenotazioni di ristoranti. Questi però sono soltanto
alcuni dei compiti più semplici. Il concierge si prende cura di tutti i
desideri degli ospiti, anche le richieste più insolite, come l'organizzazione
di un jet privato.
Peter ci ha raccontato molte delle sue esperienze, ovviamente sempre in modo
professionale e senza fare nomi. Abbiamo potuto conoscere alcune delle sue
storie più belle e bizzarre, che ancora oggi lo fanno sorridere.
Prima di questa gita istruttiva, conoscevo la
mansione del concierge (o portiere di hotel) solamente dal libro di testo a
scuola. Attraverso il signor Peter siamo venuti tutti a conoscenza del
poliedrico campo di attività del portiere, le sue storie mi hanno colpito molto.
Ancora prima di lasciare l'albergo avevo probabilmente capito di aver trovato
il lavoro dei miei sogni.
Con l'aiuto della mia ex professoressa per
l'insegnamento dell'accoglienza mi è stata data l'opportunità di passare
occasionalmente qualche ora dopo la scuola al Meranerhof con il signor Peter. Per
merito di questi pomeriggi al ricevimento con il Concierge Peter, ho avuto modo
di conoscere la sua professione e li ricordo ancora oggi con affetto.
Dopo la laurea alla scuola alberghiera, nel
2018 con una piccola deviazione sono finalmente arrivato al Meranerhof, dove mi
è stato permesso di lavorare per la prima volta insieme veri e propri concierge
"Clefs d'Or". Dalla mia prima stagione in hotel, il mio entusiasmo
per questa professione è cresciuto costantemente. Nel frattempo, il mio
desiderio di far parte di quest’associazione internazionale dei portieri “Clef
d’Or è a portata di mano. Continuerò a perseguire quest’obiettivo con grande
zelo ed impegno.
Tra circa 1 anno avrò finalmente i requisiti
necessari per presentare la mia domanda di adesione all'associazione dei
"Clef d'Or" e di seguito potermi presentare come orgoglioso portatore
delle chiavi d'oro.
Grazie mille per la Vostra attenzione e
naturalmente spero che la mia storia Vi sia piaciuta.
Non vedo l'ora di darVi il benvenuto nel
nostro bellissimo Classic Hotel Meranerhof, forse già in qualità del 3° concierge.
A presto,
Il Vostro Alex