Il 23 di settembre
inizia ufficialmente l'autunno: la stagione dorata torna a mostrarsi in tutto
il suo splendore. Le notti fresche sono precedute da giornate di sole che invitano
a stare all'aperto. Ma cosa si può fare nella regione di Merano in autunno? Delle
escursioni, delle gite in bicicletta e delle gite autunnali con panorami
mozzafiato sono le più adatte - le temperature sono ideali!
Siamo felici di
svelarVi i nostri consigli insider, perché vogliamo che non Vi perdiate nulla!
In Alto Adige si può fare trekking tutto l'anno, ma in autunno le escursioni sono ancora più belle. In quel periodo le foglie cambiano colore e l'aria è solitamente più limpida, consentendo una fantastica vista sulle montagne. I sentieri e i percorsi della roggia tra castagneti e vigneti Vi aspettano!
Alcuni consigli
per le escursioni e suggerimenti per gite giornalieri si trovano qui sul nostro
sito web. Il nostro concierge e le collaboratrici alla reception
saranno lieti di aiutarVi con ulteriori idee e suggerimenti. Godetevi i Vostri luoghi
migliori in autunno e scrivete delle storie 😉 .
L'autunno
gastronomico in Alto Adige offre anche alcuni spettacoli. Cosa ne dite del “Törggelen”?
Il tempo del Törggelen in Alto Adige inizia non appena quasi tutta l'uva è
stata raccolta, alla fine di settembre. La cosiddetta "quinta
stagione" porta in tavola prelibatezze altoatesine come gli “Schlutzkrapfen”
(mezzelune di segale ripieni di ricotta e spinaci) fatti in casa, i canederli,
il “Surfleisch” (maiale cotto e affumicato) e le salsicce della casa con
crauti, le ciambelle dolci e le caldarroste/ castagne con il "Suser"
(vino novello).
Saremo lieti di
darvi il benvenuto nel nostro Classic Hotel MERANERHOF!