Via Alessandro Manzoni 1
.
I - 39012
Merano
Alto Adige
F
+39 0473 233312
.
info@meranerhof.com
www.meranerhof.com
.
P.IVA
IT00395660210
“Camminare è un’attività delle gambe e uno stato dell’anima.”
Josef Hofmiller
Percepire un senso di libertà, d’assenza di confini, d’infinito. Semplice, autentico e perfetto! Il tempo si ferma, le emozioni si cristallizzano. Durante le escursioni a Merano e dintorni si può cogliere semplicemente l’attimo - qui ogni passo si trasforma in un’esperienza unica.
Il vento nei capelli, l’odore inebriante delle erbe e dei fiori di montagna, il fruscio del bosco come sottofondo, un passo segue l’altro. Avanti e ancora avanti, sempre più vicini alla meta.
La cima è la ricompensa. Un panorama fantastico, uno spettacolo naturale che si apre davanti ai propri occhi. Un senso sconfinato di libertà riempie tutto il corpo durante le piacevoli escursioni in Alto Adige.
Dall’Hotel Meranerhof si possono raggiungere i più bei sentieri delle montagne altoatesine in pochi minuti in macchina.
Il nostro consiglio: Partecipate alla nostra escursione guidata gratuita (ogni settimana).
Escursioni sulla terrazza soleggiata sopra Merano! Gite semplici o più impegnative, escursioni alpine fino alle alte cime o piacevoli passeggiate. Adatta per ogni occasione ed ogni esigenza, la zona escursionistica di Merano 2000 invita a passare delle splendide giornate in mezzo alla natura con vista spettacolare su Merano e dintorni.
Escursioni sulla terrazza soleggiata sopra Merano! Gite semplici o più impegnative, escursioni alpine fino alle alte cime o piacevoli passeggiate. Adatta per ogni occasione ed ogni esigenza, la zona escursionistica di Merano 2000 invita a passare delle splendide giornate in mezzo alla natura con vista spettacolare su Merano e dintorni.
La vostra giornata a Monte San Vigilio inizia con un'affascinante ascesa in funivia che vi porta a 1.486 metri d’altitudine. Dalla stazione a monte della funivia partono sentieri per escursioni di ogni tipo: carreggiate percorribili anche con il passeggino dei bimbi, facili e comode escursioni panoramiche ed altre più impegnative fino ai 2.607 metri della Guardia Alta di Naturno.
La vostra giornata a Monte San Vigilio inizia con un'affascinante ascesa in funivia che vi porta a 1.486 metri d’altitudine. Dalla stazione a monte della funivia partono sentieri per escursioni di ogni tipo: carreggiate percorribili anche con il passeggino dei bimbi, facili e comode escursioni panoramiche ed altre più impegnative fino ai 2.607 metri della Guardia Alta di Naturno.
Questa valle rustica e incontaminata offre agli escursionisti una vasta gamma di sentieri da percorrere. Particolarmente apprezzato è il giro dei masi della Val d’Ultimo, che attraversa estesi prati verdi e boschi di larici. Inoltre si possono raggiungere malghe caratteristiche, fare passeggiate romantiche o impegnative escursioni alpine.
Questa valle rustica e incontaminata offre agli escursionisti una vasta gamma di sentieri da percorrere. Particolarmente apprezzato è il giro dei masi della Val d’Ultimo, che attraversa estesi prati verdi e boschi di larici. Inoltre si possono raggiungere malghe caratteristiche, fare passeggiate romantiche o impegnative escursioni alpine.
Le escursioni in Val Passiria passano per antichi masi, rifugi e malghe, adatte per riposare e recuperare le proprie forze. Particolarmente amata è l’Alta Via della Val Passiria, dalla quale ogni escursionista gode di un panorama unico e indimenticabile.
Le escursioni in Val Passiria passano per antichi masi, rifugi e malghe, adatte per riposare e recuperare le proprie forze. Particolarmente amata è l’Alta Via della Val Passiria, dalla quale ogni escursionista gode di un panorama unico e indimenticabile.
Questo paradiso escursionistico sempre esposto al sole offre un gran numero di sentieri. Comode passeggiate lungo le antiche rogge, che un tempo servivano da sistema d’irrigazione, impegnative escursioni e vie ferrate nella zona dell’Ortles e il famoso Monte Sole sono solo alcune delle mete da scoprire in Val Venosta.
Questo paradiso escursionistico sempre esposto al sole offre un gran numero di sentieri. Comode passeggiate lungo le antiche rogge, che un tempo servivano da sistema d’irrigazione, impegnative escursioni e vie ferrate nella zona dell’Ortles e il famoso Monte Sole sono solo alcune delle mete da scoprire in Val Venosta.
Da Oberstdorf in Germania fino a Merano - attraversare le Alpi lungo il famoso Sentiero Europeo E5. Il percorso inizia sulla costa dell'Atlantico in Bretagna (Francia), attraversa le Alpi e termina a Verona. La tappa da Oberstdorf, sul lato nord delle Alpi, fino al lato sud nella soleggiata Merano passa per tre nazioni: Il panorama montano cambia quasi ogni ora - un’esperienza veramente unica!
Da Oberstdorf in Germania fino a Merano - attraversare le Alpi lungo il famoso Sentiero Europeo E5. Il percorso inizia sulla costa dell'Atlantico in Bretagna (Francia), attraversa le Alpi e termina a Verona. La tappa da Oberstdorf, sul lato nord delle Alpi, fino al lato sud nella soleggiata Merano passa per tre nazioni: Il panorama montano cambia quasi ogni ora - un’esperienza veramente unica!