Via Alessandro Manzoni 1
.
I - 39012
Merano
Alto Adige
F
+39 0473 233312
.
info@meranerhof.com
www.meranerhof.com
.
P.IVA
IT00395660210
Merano e dintorni, una terra ricca di contrasti! Qui la leggerezza mediterranea incontra lo stile di vita alpino, le temperature miti incontrano l’aria cristallina di montagna, le imponenti cime montuose incontrano l’allegro viavai della città. Le attrazioni a Merano e dintorni sono innumerevoli - di conseguenza, qui troverete tantissime mete da visitare durante la vostra vacanza rigenerante al Meranerhof.
Il filosofo Ernst von Wildenbruch non poteva descrivere meglio il fascino della diversità. Merano e dintorni incorporano proprio questo sale, il quid che altrove manca. Castelli e fortezze raccontano la storia di tempi remoti, mentre i musei offrono mostre coinvolgenti. Durante escursioni con vista mozzafiato potete pienamente godervi il qui e ora - e ammirare il paesaggio spettacolare! Scoprite tutte le sfaccettature di Merano e dintorni, qui al Hotel Meranerhof le attrazioni sono a portata di mano!
Un’escursione con vista spettacolare! Sopra Avelengo e Verano troneggia il “Knottnkino”, un punto panoramico con 30 poltrone da cinema per ammirare il paesaggio delle montagne circostanti. Da qui si vedono la Valle dell’Adige, la conca di Merano con le sue valli laterali e le impressionanti cime delle Dolomiti.
Un’escursione con vista spettacolare! Sopra Avelengo e Verano troneggia il “Knottnkino”, un punto panoramico con 30 poltrone da cinema per ammirare il paesaggio delle montagne circostanti. Da qui si vedono la Valle dell’Adige, la conca di Merano con le sue valli laterali e le impressionanti cime delle Dolomiti.
La cantina Arunda è unica in Alto Adige. Mentre la maggior parte delle nostre cantine si dedica quasi esclusivamente alla produzione di vini, Arunda vi offre una degustazione di spumanti particolari. Una gita per tutti coloro che amano i vini frizzanti.
La cantina Arunda è unica in Alto Adige. Mentre la maggior parte delle nostre cantine si dedica quasi esclusivamente alla produzione di vini, Arunda vi offre una degustazione di spumanti particolari. Una gita per tutti coloro che amano i vini frizzanti.
A Castel Tirolo il Medioevo riprende vita! Il castello ospita il Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano che racconta in maniera coinvolgente la storia di questa regione. Un’attrazione particolare sono le Serate a Castel Tirolo con concerti musicali dei generi più svariati.
A Castel Tirolo il Medioevo riprende vita! Il castello ospita il Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano che racconta in maniera coinvolgente la storia di questa regione. Un’attrazione particolare sono le Serate a Castel Tirolo con concerti musicali dei generi più svariati.
Sulle tracce di Ötzi – l’Uomo venuto dal ghiaccio – nell’Archeoparc in Val Senales. Questo museo interattivo presenta al visitatore i vestiti, le case e gli attrezzi del tempo di Ötzi, ovvero di 5.300 anni fa. Una particolarità di questo museo: la vista diretta sul luogo di ritrovamento dell’Uomo venuto dal ghiaccio.
Sulle tracce di Ötzi – l’Uomo venuto dal ghiaccio – nell’Archeoparc in Val Senales. Questo museo interattivo presenta al visitatore i vestiti, le case e gli attrezzi del tempo di Ötzi, ovvero di 5.300 anni fa. Una particolarità di questo museo: la vista diretta sul luogo di ritrovamento dell’Uomo venuto dal ghiaccio.
Il MMM Juval, uno dei sei Messner Mountain Museum in Alto Adige, è dedicato al mito della montagna. Lo straordinario alpinista Reinhold Messner accompagna il visitatore nel mondo delle montagne sacre. Il tutto viene incorniciato da impressionanti maschere, una sala tantra e classici affreschi rinascimentali.
Il MMM Juval, uno dei sei Messner Mountain Museum in Alto Adige, è dedicato al mito della montagna. Lo straordinario alpinista Reinhold Messner accompagna il visitatore nel mondo delle montagne sacre. Il tutto viene incorniciato da impressionanti maschere, una sala tantra e classici affreschi rinascimentali.