Via Alessandro Manzoni 1
.
I - 39012
Merano
Alto Adige
F
+39 0473 233312
.
info@meranerhof.com
www.meranerhof.com
.
P.IVA
IT00395660210
Da sempre la città termale di Merano è conosciuta per il suo clima mite, il bel tempo e l’alto numero di giornate di sole. Nella nostra città i giorni di pioggia sono un’eccezione. Verificate Voi stessi controllando il meteo in Alto Adige.
Le Alpi saranno interessate da masse d'aria instabile.
Nel pomeriggio la probabilità di rovesci anche temporaleschi sarà in ulteriore aumento. In serata o nella notte le precipitazioni si esauriranno.
La visibilità in montagna tenderà a peggiorare con lo sviluppo della nuvolosità cumuliforme. Soprattutto nel pomeriggio saranno probabili rovesci anche temporaleschi.
Temperatura a 4.000: -5°
Temperatura a 3.000: 2°
Temperatura a 2.000: 8°
Una depressione sul Mediterraneo richiamerà masse d'aria instabile verso le Alpi.
La giornata inizierà con addensamenti intensi anche per la presenza di nubi basse o residue. Il sole apparirà solo a tratti. Con il passare delle ore la probabilità di rovesci o temporali aumenterà rapidamente su gran parte del territorio.
Le condizioni in montagna non saranno buone. La visibilità sarà spesso ridotta e la probabilità di rovesci o temporali sarà in aumento già in mattinata.
Temperatura a 4.000: -6°
Temperatura a 3.000: -1°
Temperatura a 2.000: 7°
Lunedì in cielo prevarranno le nubi accompagnate da rovesci localmente temporaleschi. Solo sprazzi di sole. La giornata di martedì inizierà con locali formazioni di nubi basse. In mattinata prevarrà il sole mentre nelle ore più calde si formeranno isolati rovesci. Mercoledì le condizioni non cambieranno con nuvolosità variabile e rovesci sparsi nelle ore più calde.