Via Alessandro Manzoni 1
.
I - 39012
Merano
Alto Adige
F
+39 0473 233312
.
info@meranerhof.com
www.meranerhof.com
.
P.IVA
IT00395660210
Merano si presenta nobile ed elegante - il fascino della Belle Époque attraversa come un filo rosso tutti gli eventi che ogni anno si svolgono nella città termale. Vivete il lato artistico di Merano partecipando alle straordinarie manifestazioni della città.
La città termale di Merano è circondata da un’aura particolare, un fascino unico che potrete vivere frequentando gli eventi organizzati in città. L’offerta annuale è molto varia: dall’arte alla musica, dalle feste agli usi tradizionali altoatesini fino alle manifestazioni sportive.
Gli straordinari concerti notturni all’aperto nei Giardini di Castel Trauttmansdorff sono un modo fantastico per vivere la musica durante le vacanze estive in Alto Adige. Tanto è varia l’offerta botanica dei giardini quanto vario è il programma musicale sul palco del laghetto delle ninfee.
Appuntamento: ogni anno in estate da maggio ad agosto.
Gli straordinari concerti notturni all’aperto nei Giardini di Castel Trauttmansdorff sono un modo fantastico per vivere la musica durante le vacanze estive in Alto Adige. Tanto è varia l’offerta botanica dei giardini quanto vario è il programma musicale sul palco del laghetto delle ninfee.
Appuntamento: ogni anno in estate da maggio ad agosto.
Un mix tra musica jazz e musica afroamericana caratterizza l'appuntamento annuale con questo festival estivo. Comodamente seduti, fatevi portare dalle note uniche del jazz. Non solo star internazionali ma anche giovani talenti della scena musicale si esibiscono al Merano Jazzfestival.
Appuntamento: ogni anno in estate da maggio ad agosto.
Un mix tra musica jazz e musica afroamericana caratterizza l'appuntamento annuale con questo festival estivo. Comodamente seduti, fatevi portare dalle note uniche del jazz. Non solo star internazionali ma anche giovani talenti della scena musicale si esibiscono al Merano Jazzfestival.
Appuntamento: ogni anno in estate da maggio ad agosto.
Già dagli anni trenta il Gran Premio di Merano è un appuntamento fisso per esperti e appassionati d’ippica. Il Gran Premio è un evento sportivo e mondano straordinario. Fino a 10.000 persone assistono a questa tradizionale corsa autunnale nell’ippodromo Maia a Merano.
Appuntamento: ogni anno nell’ultima domenica di settembre.
Scopri di piùGià dagli anni trenta il Gran Premio di Merano è un appuntamento fisso per esperti e appassionati d’ippica. Il Gran Premio è un evento sportivo e mondano straordinario. Fino a 10.000 persone assistono a questa tradizionale corsa autunnale nell’ippodromo Maia a Merano.
Appuntamento: ogni anno nell’ultima domenica di settembre.
Scopri di piùLa grande musica classica va in scena a Merano. Al termine della stagione estiva le maggiori orchestre ed ensemble di musica da camera del mondo si esibiscono in un ambiente unico e suggestivo. Le Settimane Musicali Meranesi sorprendono ogni anno con un diverso stile musicale: il meglio della musica classica combinata con il pop, il folk o il rock’n’roll.
Appuntamento: alla fine dell’estate tra agosto e settembre.
La grande musica classica va in scena a Merano. Al termine della stagione estiva le maggiori orchestre ed ensemble di musica da camera del mondo si esibiscono in un ambiente unico e suggestivo. Le Settimane Musicali Meranesi sorprendono ogni anno con un diverso stile musicale: il meglio della musica classica combinata con il pop, il folk o il rock’n’roll.
Appuntamento: alla fine dell’estate tra agosto e settembre.
La Festa dell’uva di Merano è una vivace espressione della cultura vinicola dell’Alto Adige. In autunno, al tempo del törggelen, per tre giorni la fine della vendemmia viene celebrata nel modo più tradizionale. Musica e specialità tipiche sono le grandi attrazioni di questo evento. Godetevi dei festeggiamenti in stile altoatesino durante la Festa dell’uva di Merano!
Appuntamento: ogni anno a ottobre, nel periodo del törggelen.
La Festa dell’uva di Merano è una vivace espressione della cultura vinicola dell’Alto Adige. In autunno, al tempo del törggelen, per tre giorni la fine della vendemmia viene celebrata nel modo più tradizionale. Musica e specialità tipiche sono le grandi attrazioni di questo evento. Godetevi dei festeggiamenti in stile altoatesino durante la Festa dell’uva di Merano!
Appuntamento: ogni anno a ottobre, nel periodo del törggelen.
Degustate i migliori vini locali e internazionali in un ambiente suggestivo. Nelle atmosfere particolari del Kurhaus, nell’Arena gourmet sulla Passeggiata Lungo Passirio, all’Hotel Terme Merano e nel Teatro Puccini vengono presentati vini unici di eccezionale qualità. Non possono ovviamente mancare in quest’occasione anche gli straordinari vini altoatesini.
Appuntamento: ogni anno all’inizio di novembre.
Degustate i migliori vini locali e internazionali in un ambiente suggestivo. Nelle atmosfere particolari del Kurhaus, nell’Arena gourmet sulla Passeggiata Lungo Passirio, all’Hotel Terme Merano e nel Teatro Puccini vengono presentati vini unici di eccezionale qualità. Non possono ovviamente mancare in quest’occasione anche gli straordinari vini altoatesini.
Appuntamento: ogni anno all’inizio di novembre.
Vivete il periodo più meditativo dell’anno al Mercatino di Natale di Merano. Il profumo dello zelten, l’aroma del vin brûlé, una spensierata passeggiata per le vie e i vicoli decorati di Merano sono il modo migliore per prepararsi alla festa più grande dell’anno. Tutto questo caratterizza una vacanza invernale all’Hotel Meranerhof.
Aperto dalla fine di novembre all’inizio di gennaio.
MERCATINI DI NATALEVivete il periodo più meditativo dell’anno al Mercatino di Natale di Merano. Il profumo dello zelten, l’aroma del vin brûlé, una spensierata passeggiata per le vie e i vicoli decorati di Merano sono il modo migliore per prepararsi alla festa più grande dell’anno. Tutto questo caratterizza una vacanza invernale all’Hotel Meranerhof.
Aperto dalla fine di novembre all’inizio di gennaio.
MERCATINI DI NATALE