ga('create', 'UA-3078669-1', 'auto'); ga('set', 'anonymizeIp', true); ga('send', 'pageview');

Via Alessandro Manzoni 1 . I - 39012 Merano Alto Adige
F +39 0473 233312 . info@meranerhof.com
. P.IVA IT00395660210

Escursioni presso Merano, vacanza Hotel Meranerhof
NOVITÀ! Bolzano è raggiungibile in aereo!
26°

Escursioni – quando il tempo si ferma

Il vento nei capelli, l’odore inebriante delle erbe e dei fiori di montagna, il fruscio del bosco come sottofondo, un passo segue l’altro. Avanti e ancora avanti, sempre più vicini alla meta.

La cima è la ricompensa. Un panorama fantastico, uno spettacolo naturale che si apre davanti ai propri occhi. Un senso sconfinato di libertà riempie tutto il corpo durante le piacevoli escursioni in Alto Adige.

Dal Classic Hotel Meranerhof si possono raggiungere i più bei sentieri delle montagne altoatesine in pochi minuti in macchina.

Il nostro consiglio: Partecipate alla nostra escursione guidata settimanale e gratuita. Inoltre, Vi arricchiamo con i seguenti suggerimenti:

MERANO 2000

Escursioni sulla terrazza soleggiata sopra Merano! Gite semplici o più impegnative, escursioni alpine fino alle alte cime o piacevoli passeggiate. Adatta per ogni occasione ed ogni esigenza, la zona escursionistica di Merano 2000, facilmente raggiungibile con una modernissima teleferica, invita a passare delle splendide giornate in mezzo alla natura con vista spettacolare su Merano e dintorni.

MONTE SAN VIGILIO

La Vostra giornata a Monte San Vigilio inizia con un'affascinante ascesa in funivia che Vi porta a 1.486 metri d’altitudine. Dalla stazione a monte della funivia partono sentieri per escursioni di ogni tipo: carreggiate percorribili anche con il passeggino dei bimbi, facili e comode escursioni panoramiche ed altre più impegnative fino ai 2.607 metri della Guardia Alta di Naturno.

VAL D‘ULTIMO

Questa valle rustica e incontaminata offre agli escursionisti una vasta gamma di sentieri da percorrere. Particolarmente apprezzato è il giro dei masi della Val d’Ultimo, che attraversa estesi prati verdi e boschi di larici. Inoltre si possono raggiungere malghe caratteristiche, fare passeggiate romantiche o impegnative escursioni alpine.

VAL PASSIRIA

Le escursioni in Val Passiria passano per antichi masi, rifugi e malghe, adatte per riposare e recuperare le proprie forze. La posizione riparata a nord, i 300 giorni di sole all'anno e gli affascinanti contrasti climatici rendono la Val Passiria una destinazione unica. Particolarmente amata è l’Alta Via della Val Passiria, dalla quale ogni escursionista gode di un panorama unico e indimenticabile.

VAL VENOSTA

Questo paradiso escursionistico sempre esposto al sole offre un gran numero di sentieri. Comode passeggiate lungo le antiche rogge, che un tempo servivano da sistema d’irrigazione, impegnative escursioni e vie ferrate nella zona dell’Ortles e il famoso Monte Sole sono solo alcune delle mete da scoprire in Val Venosta.

ATTRAVERSAMENTO DELLE ALPI E5

Da Oberstdorf in Germania fino a Merano - attraversare le Alpi lungo il famoso Sentiero Europeo E5. Il percorso inizia sulla costa dell'Atlantico in Bretagna (Francia), attraversa le Alpi e termina a Verona. La tappa da Oberstdorf, sul lato nord delle Alpi, fino al lato sud nella soleggiata Merano passa per tre nazioni: Il panorama montano cambia quasi ogni ora - un’esperienza veramente unica!

VAL SENALES

L'area escursionistica della Val Senales in Alto Adige si estende dalla porta della valle al ghiacciaio. La sua natura e i suoi villaggi sono, per molti aspetti, tra le gemme eccezionali delle Alpi. Dal 2018, la Val Senales è uno dei "Villaggi escursionistici d'Europa". Qui Vi attende un pacchetto escursionistico di prim'ordine: sentieri forestali sabbiosi, percorsi rocciosi sui ghiacciai e sentieri a zigzag attraverso foreste lussureggianti.

VAL MARTELLO

Dall'imbocco della valle vicino a Laces fino alla cima di 3.760 m del monte Cevedale nell'area dell'Ortles, una valle laterale della Val Venosta ricca di risorse. Le escursioni vanno dai facili sentieri della roggia ai tour delle vette alpine. GodeteVi la natura incontaminata e la fresca aria di montagna dell'Alto Adige.

MONTE IVIGNA

Un tour in montagna sulla montagna locale di Merano. Il tour in vetta offre una splendida vista sulla conca di Merano, sul Gruppo di Tessa, sulle Alpi Venoste, sulle Dolomiti e molto altro ancora.

Il monte Ivigna, con le sue due cime, sovrasta l'area escursionistica e sciistica di Merano 2000, a est di Merano.

PUNTA CERVINA

Con i suoi 2.781 metri, la punta cervina è la montagna più alta delle Alpi Sarentine.  Il panorama ne vale la pena!

L'area escursionistica offre una varietà di altri tour e punti di ristoro, malghe e rifugi con un'ottima cucina.

MALGA CASERA SUPERIORE E LAGHI SOPRANES

Con la funivia da Tirolo si raggiunge la malga casera superiore in pochi minuti: un magnifico paesaggio montano con una vista panoramica unica su Merano e la Val d'Adige. Vi aspettano numerose possibilità di escursioni: dalla facile discesa alla stazione a valle della funivia all'esclusivo giro dei laghi Sopranes.

Lo sapevate? ...I laghi Sopranes formano insieme il distretto lacustre più alto d'Europa.

Informazioni?

Il nostro concierge/reception sarà lieto di fornirVi informazioni più dettagliate. Potete trovare alcuni consigli per le escursioni anche nella nostra app digitale "CARLITO".

Siamo inoltre lieti di aiutarVi in qualsiasi momento con consigli da insider in Alto Adige!

Garanzia miglior prezzo

best-price-it

Chiamateci sotto il numero +39 0473 230230

o mandateci un'e-mail info@meranerhof.com

Facebook GooglePlus Pinterest